Psicologia Perinatale

Psicologia Perinatale: Accompagnamento Psicologico dal Pre-concepimento ai Primi Anni di Vita del Bambino
La psicologia perinatale è una disciplina che si occupa del benessere psicologico della donna, del partner e del bambino durante il periodo che va dal pre-concepimento ai primi anni di vita del bambino. Questo momento di grande trasformazione porta con sé emozioni intense, cambiamenti fisici e psicologici, nuove responsabilità e, talvolta, difficoltà che possono generare stress, ansia o malessere emotivo.
Di cosa si occupa la psicologia perinatale?
Il sostegno psicologico in ambito perinatale si rivolge a tutte le persone che stanno affrontando la transizione alla genitorialità e può riguardare:
- Gravidanza e preparazione alla nascita : gestione delle emozioni, paure legate al parto, cambiamenti corporei, rielaborazione della propria storia familiare.
- Difficoltà emotive in gravidanza e nel post parto : supporto per ansia, depressione perinatale, baby blues, senso di inadeguatezza e paure legate al ruolo genitoriale.
- Legame genitore-bambino e attaccamento : promozione di un legame affettivo sicuro con il neonato, comprensione dei bisogni emotivi del bambino.
- Difficoltà nella transizione alla genitorialità : cambiamenti nella coppia, nuove dinamiche familiari, gestione dello stress e della stanchezza.
- Perdita perinatale e lutto : sostegno psicologico in caso di aborto spontaneo, morte perinatale o complicazioni della gravidanza.
- Allattamento e sonno del bambino : supporto per affrontare dubbi, difficoltà e pressioni sociali.
- Fertilità e PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) : accompagnamento emotivo per chi affronta un percorso di concepimento assistito.
Perché chiedere aiuto?
Molti genitori vivono sentimenti contrastanti durante il percorso della genitorialità. Spesso si aspettano di provare solo felicità e gratitudine ma è normale sperimentare anche ansia, insicurezza, tristezza o senso di solitudine. Parlare con una psicologa perinatale aiuta a dare spazio e significato a queste emozioni, fornendo strumenti per affrontarle con maggiore consapevolezza e serenità.
Come posso aiutarti?
- Colloqui individuali e di coppia, in presenza o online
- Percorsi di sostegno alla genitorialità per affrontare le sfide emotive legate alla maternità e alla paternità
- Supporto per la gestione dello stress e dell'ansia in gravidanza e nel post parto
- Sostegno nel lutto perinatale e nelle difficoltà legate alla fertilità
Se stai vivendo un momento di difficoltà o vuoi semplicemente affrontare con maggiore consapevolezza questo percorso, contattami: insieme possiamo costruire uno spazio sicuro per accogliere le tue emozioni e trovare strategie efficaci per affrontare il cambiamento.